INDY ENERGY INDEPENDENT AND EFFICIENT DEPLOYABLE MILITARY CAMPS
Energia verde per campi militari indipendenti ed efficienti
INDY rappresenta uno dei progetti europei più innovativi nel campo della difesa e della sicurezza, finalizzato a integrare l’energia verde nei campi militari dispiegabili. Questo progetto pionieristico rafforza la collaborazione tra partner civili e militari per sviluppare soluzioni energetiche dual-use (a duplice uso) in grado di aumentare l’efficienza e l’indipendenza energetica delle infrastrutture militari.
Un progetto europeo all’avanguardia per la difesa e la sicurezza
Finanziato nell’ambito del programma EDF-2021 (European Defence Fund), INDY punta a supportare la transizione energetica dei campi militari dell’Unione Europea. L’obiettivo è implementare fonti di energia rinnovabile, tecnologie avanzate e soluzioni dirompenti per garantire l’autonomia energetica e la sostenibilità operativa in scenari militari complessi.
Questo approccio innovativo non solo migliora la sicurezza energetica delle forze armate, ma contribuisce anche a ridurre l’impatto ambientale delle operazioni militari, in linea con gli obiettivi strategici dell’UE.
Tecnologie e roadmap per la transizione energetica dei campi militari
L’ambizione di INDY è definire una roadmap strategica per il periodo 2030-2050, con la prospettiva di realizzare campi militari dispiegabili energeticamente indipendenti ed efficienti.
Attraverso la collaborazione di partner europei esperti, come SIRA Srl (elenco completo dei partner), il progetto mira a sviluppare e testare tecnologie innovative che possano essere implementate su larga scala nei prossimi decenni.
Grazie a INDY, la difesa europea compie un passo decisivo verso un futuro energeticamente sostenibile e tecnologicamente avanzato, aumentando la resilienza e la prontezza operativa delle proprie forze armate.